Contributi INPS ridotti per nuove imprese artigiane e commerciali
Prevista una riduzione del 50% dei contributi previdenziali IVS per un periodo di tre anni. Nella news tutti gli approfondimenti
Finalmente operativa la decontribuzione INPS prevista per chi avvia quest’anno un’attività autonoma iscrivendosi per la prima volta nella gestione degli Artigiani o dei Commercianti. L’incentivo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, prevede una riduzione del 50% dei contributi previdenziali IVS per un periodo di tre anni. La misura riguarda i lavoratori autonomi ed è pensata per incentivare l’autoimprenditorialità e sostenere le nuove imprese, alleggerendo il carico contributivo nelle fasi iniziali dell’attività.
L’agevolazione è rivolta a:
- titolari di ditte individuali;
- soci di società (sia di persone che di capitali);
- coadiuvanti e coadiutori familiari.
Per accedere al beneficio è necessario avviare l’attività nel 2025 e iscriversi per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome nel medesimo periodo.
Le caratteristiche principali dell’agevolazione sono:
- la durata di 36 mesi dalla data di avvio dell’attività;
- la riduzione del 50% della sola aliquota IVS
Info: tel. 0575 3141 info@artigianiarezzo.it