Sicurezza, Ambiente e Medicina del lavoro
L’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato PMI Service srl si avvale dei propri consulenti con differenti professionalità per affiancare l’impresa nella corretta gestione degli adempimenti e delle problematiche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro, normative ambientali e igienico-sanitarie.
Questi sono i principali servizi offerti:
- Sopralluogo aziendale e relativo controllo per verificare la conformità della documentazione obbligatoria;
- Redazione dei documenti sulla sicurezza ambientale, sanitaria e del personale e sulla privacy;
- Consulenza per ottenere certificazioni ambientali;
- Consulenza su rintracciabilità/tracciabilità alimentare, etichettatura, schede tecniche di prodotto, MOCA (materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti);
- Consulenza personalizzata sulla privacy per la protezione dei dati aziendali (come previsto dal regolamento Europeo n° 679/2016);
- Informazione e formazione al personale sulle tematiche delle sicurezza, sugli obblighi e sull’utilizzo dei Dispositivi di Prevenzione, inclusa la sicurezza alimentare;
- Fornitura della cartellonistica adeguata obbligatoria e facoltativa;
- Procedura di richiesta di riduzione del premio assicurativo INAIL;
- Gestione rifiuti (TARI, denuncia annuale MUD, classificazione/analisi dei rifiuti, tenuta dei registri);
- Supporto all’individuazione del responsabile di servizio di prevenzione, degli addetti al pronto soccorso e del medico competente nonché alla prevenzione degli incendi;
- Corsi di formazione sulla sicurezza e sull’igiene alimentare (addetto primo soccorso, addetto gestione emergenze, formazione lavoratori, HACCP, commercio e SAB, RSPP);
- Espletamento di alcune pratiche amministrative in materia di:
– autorizzazione Unica Ambientale (AUA);
– autorizzazione per le emissioni in atmosfera;
– autorizzazione per scarichi delle acque in pubblica fognatura, su suolo e in acque superficiali;
– analisi delle emissioni in atmosfera e delle acque;
– denuncia annuale delle acque industriali in fognatura per il calcolo del canone di depurazione;
– iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali per il poter trasportare i rifiuti conto proprio o terzi. - Redazione scritti difensivi in seguito ad accertamenti delle autorità competenti.
Richiedi subito un appuntamento gratuito telefonando allo 0575314650 o inviando una mail a info@pmigeos.it
NEWS

02.11.2023
Giovedì 2 Novembre sono stati inaugurati i nuovi locali del Laboratorio di analisi di PMI Service Srl (Società di servizi in seno a Confartigianato Imprese Arezzo), nella sede di…
Leggi articolo

30.10.2023
La Commissione ambiente – ENVI del Parlamento Europeo ha approvato il 24 ottobre la sua relazione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio, presentato dalla Commissione Europea lo scorso 30 novembre.
Leggi articolo

14.10.2023
In riferimento alle tempistiche previste dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con Decreto direttoriale n. 97 del 22 Settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” contenente:…
Leggi articolo

25.09.2023
Con 4 delibere l’Autorità pubblica per l’energia e i servizi (ARERA) ha approvato lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti tra ente affidante e…
Leggi articolo

25.09.2023
Facendo seguito alle nostre precedenti comunicazioni, vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture…
Leggi articolo

25.09.2023
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 0025613 dell’11 Agosto 2023, con l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti in…
Leggi articolo

22.09.2023
Nell’ottica di mantenere un confronto aperto e collaborativo con gli Organi preposti al controllo, Confartigianato promuove per Lunedì 9 Ottobre 2023 alle ore 15.30 un confronto con i vertici…
Leggi articolo

18.09.2023
Il Ministero dell’Interno, con proprio Decreto del 31 agosto 2023, ha stabilito un’ulteriore proroga al 25 settembre 2024 per l’applicazione delle disposizioni di cui all’art. 4 del DM 1…
Leggi articolo