PATRONATO INAPA

CONTATTI

I vostri riferimenti

Responsabile Provinciale Inapa
Damiano Occhini

IN EVIDENZA

Non perderti tutte le ultime notizie

  • 17.10.2025
    Venerdì 17 Ottobre si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini e il Ministro dell’Economia…
    Leggi articolo

    Il Patronato INAPA di Confartigianato tutela e assiste i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.

    Il Patronato INAPA è parte integrante del sistema confederale con il ruolo speciale di tutelare a livello sociale l’imprenditore in quanto cittadino e la sua famiglia, diffondendo nel contempo la conoscenza dei diritti in materia previdenziale ed assistenziale.

    Presente sul territorio provinciale il Patronato INAPA è soggetto propositivo nel progetto di sviluppo di Confartigianato Persone – parte integrante del Sistema Confartigianato Imprese – con la specifica missione di rafforzare i legami e la rete tra i soggetti che ne fanno parte (INAPA – ANAP – CAAF – ANCOS) per scoprire nuove possibilità di servizio, nuovi territori in cui sviluppare idee e relazioni che pongono al centro la PERSONA.

    News

    09.06.2025
    ANAP Confartigianato Arezzo (il nostro sindacato che rappresenta, tutela e difende anziani e pensionati), organizza per Giovedì 12 Giugno dalle ore 9.30, presso la sede di Confartigianato Sansepolcro Viale Osimo 39, un…
    Leggi articolo
    19.05.2025
    Finalmente operativa la decontribuzione INPS prevista per chi avvia quest’anno un’attività autonoma iscrivendosi per la prima volta nella gestione degli Artigiani o dei Commercianti. L’incentivo, introdotto dalla Legge di…
    Leggi articolo
    29.04.2025
    Torna l’iniziativa della Regione Toscana Libri Gratis anche per l’a.s. 2025/2026 a sostegno delle famiglie e degli studenti nel loro percorso scolastico. La misura fa parte del progetto…
    Leggi articolo
    14.04.2025
    Per incentivare la natalità, la legge di bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati. Il bonus consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni…
    Leggi articolo
    13.04.2025
    Importanti novità in materia di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).  Dal 1 Aprile 2025 non concorrono più al calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (compresi quelli…
    Leggi articolo
    06.03.2025
    Tutti i dipendenti pubblici sono iscritti obbligatoriamente alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (detta anche Fondo Credito) mentre i pensionandi – già dipendenti…
    Leggi articolo
    20.02.2025
    La recente sentenza della Corte di Cassazione rappresenta una svolta significativa per le famiglie che assistono persone affette da Alzheimer o demenza senile. La Suprema Corte ha stabilito che le rette RSA per questi…
    Leggi articolo
    20.02.2025
    La Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro” , è entrata in vigore il 12 gennaio 2025 e ha previsto…
    Leggi articolo
      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena