Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Prestazioni EBRET 2025: pubblicato il nuovo regolamento

Da quest'anno sono state introdotte interessanti novità sia per le imprese che per i dipendenti. Le domande a partire dal 1° Settembre 2025


L’EBRET, Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, è al fianco di aziende e lavoratori artigiani sin dal 1991 e da oltre trent’anni garantisce al comparto misure di sostegno al reddito, innovazione, welfare aziendale. E’ importante sottolineae che l’EBRET garantisce prestazioni a favore sia delle aziende che dei dipendenti.

Con il suo nuovo Regolamento l’Ente Bilaterale conferma tutte le prestazioni già esistenti e ne introduce di nuove quali ad esempio il Progetto Green per le aziende, che premia l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale se vanno a sostituire un furgone o un autocarro max Euro 5 intestato all’azienda.

Vi sono poi novità importanti che valgono sia per i dipendenti che per i titolari di impresa: l’EBRET ha infatti introdotto dei contributi per la mensa scolastica, per la frequenza dei centri estivi e per la frequenza pre-scuola e post-scuola.

Le richieste di prestazione possono essere presentate esclusivamente tramite il sito dell’EBRET. Non sono valide domande cartacee, presentate per email o pec o brevi mani. Invitiamo le aziende a contattare i nostri uffici al fine di valutare i requisiti e per l’invio della domanda; mentre i lavoratori dovranno registrarsi in autonomia quanto prima sul sito di EBRET per accedere alle prestazioni cui sono interessati.

Per l’anno 2025 tutte le richieste di prestazione potranno essere presentate a partire da Lunedì 1 Settembre. Non sarà possibile fare domanda prima di tale data.

Di seguito una scheda delle prestazioni

Prestazioni riservate alle Aziende

Prestazioni per la Sicurezza e la Sicurezza sul Lavoro

Prestazioni comuni per Aziende e Dipendenti

Prestazioni riservate ai Dipendenti

Per maggiori dettagli circa le prestazioni EBRET è possibile contattare il Responsabile delle Politiche del Lavoro, Roberto Schinco (Tel. 0575314226 – roberto.schinco@artigianiarezzo.it)



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena