Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Detassazione superfici destinate a produzione di rifiuti speciali

Si avvicina la scadenza per la presentazione della modulistica. Nella notizia i dettagli ineretenti la riduzione e detassazione della TARI


Per poter usufruire della detassazione sulle superfici ove si formano in via continuativa e prevalente rifiuti speciali e/o pericolosi, gli interessati devono presentare apposita richiesta annuale, la scadenza può essere diversa a seconda del Comune in cui ha sede l’attività d’impresa.

In particolare per i Comuni di; Arezzo, Castiglion Fiorentino, Monterchi, Ortignano Raggiolo, San Giovanni Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Loro Ciuffenna la scadenza è prevista per il 31 Maggio 2025.

Mentre per altri Comuni della provincia di Arezzo la scadenza è spostata al 30 Giugno del 2025, questo vale per Anghiari, Subbiano e Pieve Santo Stefano.

Al tal fine, in relazione alle citate tipologie di rifiuti prodotti e trattati nell’anno 2024, i contribuenti interessati, titolari di utenze non domestiche che abbiano a suo tempo presentato dichiarazione TARI individuando distintamente porzioni di locali nei quali si producono rifiuti speciali, possono avvalersi del modello presente nel sito istituzionale del Comune “Richiesta riduzione per rifiuti speciali”.

In linea generale all’istanza dovrà essere allegata idonea documentazione come, a titolo di esempio, contratti di smaltimento, modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), formulari di trasporto dei rifiuti regolarmente firmati a destinazione.

Trattandosi di indicazione esemplificativa i contribuenti potranno fornire anche altra documentazione probatoria nella quale può rientrare anche la copia delle fatture relative al conferimento congrue riguardo i quantitativi e la tipologia di rifiuti speciali conferiti.

Per alcuni comuni l’istanza deve essere presentata attraverso apposita modulistica, per questo gli uffici della nostra società PMI Service srl, sono a disposizione delle imprese interessate per la consulenza e successivamente per la predisposizione della pratica da inviare ai comuni (Tel. 0575314650 – info@pmigeos.it). In alternativa si possono contattare direttamente anche gli uffici territoriali di Confartigianato imprese Arezzo al n. 05753141



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena