Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Convegno | Imprese ed Ispettorato del Lavoro a confronto

Esternalizzazione di manodopera: appalti, distacchi e patente a crediti. Giovedì 29 Maggio appuntamento con l'evento promosso da Confartigianato


29.05.2025
Sala Eventi Confartigianato Imprese Arezzo, via Tiziano 32 Arezzo - 16:30 //

Confartigianato Imprese Arezzo e l’Ispettorato del Lavoro di Arezzo promuovono un convegno per approfondire gli aspetti operativi delle nuove normative introdotte dal Decreto Legge 19/2024, un provvedimento che riguarda tutte le imprese, in particolare quelle del settore “casa”, relativamente all’esternalizzazione di manodopera tra appalti, distacchi e patente a punti nei cantieri.

Giovedì 29 Maggio 2025 alle 16.30 presso la Sala Eventi di Via Tiziano 32 ad Arezzo, si terrà il momento informativo con gli interventi della Dr.ssa Angela Menci, Responsabile Processo Vigilanza e della Dr.ssa Laura Rossi, Ispettore del Lavoro. Ad introdurre i lavori saranno la Dr.ssa Dina Musio, Direttore ITL Arezzo e la Dr.ssa Martina Grazzini, Responsabile Provinciale Gestione del Personale di Confartigianato Arezzo.

Molte aziende hanno bisogno di approfondire la materia per adeguarsi agli adempimenti necessari. Per questo Confartigianato ha deciso di far incontrare gli imprenditori e l’Ispettorato del Lavoro. Durante il convegno saranno esaminate le varie casistiche per fornire alle aziende risposte chiare e sicure rispetto a quanto prevede la Legge in materia.

Partendo dalle normative fondamentali per una corretta gestione del personale, verranno trattati temi di estrema attualità come la Patente a Crediti, introdotta dal Decreto Legislativo 19/2024, i distacchi e gli appalti.

Per quanto riguarda la Patente a Crediti, di cui abbiamo parlato QUI, il decreto ha previsto un sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili. Questo sistema assegna crediti in base a un punteggio iniziale e a successivi incrementi o decurtazioni basati su quanto previsto dalle normative vigenti prevalentemente in tema di sicurezza. Se il punteggio scende sotto i 15 crediti, l’impresa o il lavoratore non può operare nel cantiere. In questo caso sono previste sanzioni amministrative e l’esclusione dai lavori pubblici. 

Verrà poi affrontato il tema della normativa sugli appalti e il distacco dei lavoratori, che stabilisce obblighi specifici per entrambe le parti (committente ed appaltatore, distaccante e distaccatario) e introduce sanzioni per eventuali violazioni. 

Grazie a quest’incontro, Confartigianato fornirà un’occasione di confronto su elementi e contenuti che potranno essere trasferiti a tutto il comparto. L’obiettivo è anche quello di condividere una lettura unitaria e allontanare ogni tipo di disinformazione.

La partecipazione all’evento sarà gratuita.

Guarda il Reel promozionale realizzato con la nostra Martina Grazzini (Responsabile Provinciale Gestione del Personale)

Lo speciale andato in onda su Amaranto Channel

Guarda le interviste andate in onda nel TG di Teletruria

E’ gradita la registrazione compilando il form di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattare lo 05753141





    La fotogallery dell’evento


      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena