L’abbonamento prevede condizioni particolarmente vantaggiose e comprende un insieme di prodotti e servizi esclusivi per le imprese
Confartigianato e CEI hanno rinnovato la propria convenzione con l’obiettivo di avvicinare sempre di più l’attività normativa alle esigenze dei professionisti del settore.
Il CEI, Ente nazionale di normazione fondato nel 1909, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche del settore e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.
L’abbonamento previsto dalla nuova convenzione, prevede condizioni particolarmente vantaggiose e comprende un insieme di prodotti e servizi CEI:
- due volumi divulgativi focalizzati sull’applicazione pratica delle norme tecniche di particolare interesse per gli artigiani e professionisti del settore;
- un software per la compilazione della Dichiarazione di Conformità secondo il D.M. 37/08;
- quattro pubblicazioni trimestrali orientate allo sviluppo di soluzioni impiantistiche concrete e alle problematiche di volta in volta segnalate dagli abbonati;
- due webinar di approfondimento dedicati esclusivamente agli aderenti alla presente Convenzione;
- un abbonamento alle Selezioni S016 (“Raccolta di norme fondamentali per impianti elettrici”) e S028 (“Impianti tecnologici per edifici: cablaggio, impianti TV, automazione, allarme”);
- una agevolazione per un corso di formazione CEI, rispetto al prezzo a catalogo.
La convenzione sarà valida per tutto il 2023.
Info: Simone Verdelli – Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it