Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

WEBINAR | 60 MINUTI DI…RENTRI PER LE IMPRESE DEL BENESSERE

Anche parrucchieri, centri estetici, tatuatori e piercer sono interessati dalla nuova normativa. Ne parleremo in questo incontro on line Lunedì 9 Giugno alle ore 10.00


09.06.2025
Piattaforma on line condivisa - 10:00 // 11:00

Il RENTRI, come è noto, è lo strumento, gestito dal Ministero dell’Ambiente con il supporto tecnico dell’Albo Gestori Ambientali, che mira a digitalizzare e rafforzare la tracciabilità dei rifiuti.

Per le imprese del benessere: parrucchieri, centri estetici, tatuatori e piercer l’obbligo di iscrizione al RENTRI sarà obbligatorio nel solo caso di rifiuti pericolosi:

  • dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 per imprese con più di 50 dipendenti;
  • dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 per imprese con più di 10 dipendenti;
  • dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 per imprese con meno di 10 dipendenti.

Restano valide le precedenti semplificazioni previste dalla normativa rifiuti, ovvero: per tali attività vi è esclusione dalla tenuta e compilazione dei Registri di carico/scarico rifiuti e dalla presentazione del MUD. Rimane l’obbligo di conservazione per 3 anni del FIR (Formulari di Identificazione Rifiuti).

Tali attività corrispondenti ai codici ATECO 96.02.01 (servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere), 96.02.02 (servizi degli istituti di bellezza), 96.02.03 (servizi di manicure e pedicure), e 96.09.02 (attività di tatuaggio e piercing), sono invece tenute all’iscrizione al RENTRI come produttori iniziali di rifiuti, qualora producano e smaltiscano rifiuti speciali “pericolosi”.

Ulteriori aggiornamenti nel corso del WEBINAR che si terrà su piattaforma condivisa (Zoom) lunedì 9 Giugno dalle ore 10.00.

La partecipazione al webinar è libera previa registrazione al form seguente






      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena