UNI ritira norma su requisiti professionali per operatori impianti fotovoltaici
Manolo Tesei, Presidente di Confartigianato Elettricisti Elettronici "Soddisfatti per l'accoglimento delle nostre istanze. La nostra norma di riferimento rimane il DM 37/2008"
A dicembre, è stato deliberato dall’UNI, l’Ente Italiano di Normazione, il ritiro della norma UNI CEI 11696:2017, che stabiliva i requisiti per l’attività professionale degli operatori degli impianti fotovoltaici.
“La decisione dell’UNI – dice Manolo Tesei, Presidente di Confartigianato Elettricisti/Elettronici – è solo l’ultimo, positivo risultato di una lunga serie di azioni ed interventi che le Organizzazioni artigiane di rappresentanza del settore, Confartigianato Impianti, Cna Installazione e Impianti, Casartigiani Installazione Impianti, Claai, hanno posto in essere a tutela della qualificazione del lavoro impiantistico sicuro e della normativa di legge di riferimento, in particolare del Decreto Ministeriale n. 37/2008. Sulla scorta della legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate, infatti, sono state emanate alcune norme tecniche e prassi di riferimento che non si armonizzano con la normativa di legge per l’accesso alla professione di installatore, rischiando di creare confusione sul mercato“.
“Apprezzano la decisione di UNI – conclude Tesei – proseguiremo la nostra collaborazione attiva con gli enti normatori, anche attraverso l’impegno profuso nei comitati tecnici. Abbiamo la convinzione che il ruolo di UNI e CEI resti fondamentale per il complesso ambito dell’installazione impianti, al fine di definire le regole tecniche e gli standard applicativi per l’esecuzione dei lavori secondo la regola dell’arte“.
Info: Simone Verdelli (Coordinatore Confartigianato Impianti) – Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it