Unanimità su cessione fiere orafe a IEG. Arezzo volano per espandersi
Clima costruttivo fra i soci, pareggio di bilancio e una società pronta a intraprendere un percorso di nuova crescita.
Si può sintetizzare cosi la giornata del 15 Novembre in cui l’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità e poi sottoscritto l’accordo per la cessione anticipata delle fiere orafe a Italian Exibition Group, il colosso riminese e vicentino che così detiene l’intero pacchetto delle fiere del comparto orafo italiano.
E’ stata una giornata molto significativa i cui effetti si vedranno nel corso dei prossimi anni anche perché è arrivata la presentazione e l’approvazione del piano industriale che prevede taglio di costi, riposizionamento sulla giusta fascia di eventi e l’iniziale strategia di affidare a terzi l’organizzazione di eventi dentro i padiglioni di via Spallanzani.
L’assemblea ha poi detto sì alla cessione della collezione Oro d’Autore alla Regione Toscana. Tutte mosse che portano liquidità nelle casse della società che può così iniziare a risanare i conti.
Soddisfatto anche il nostro Presidente Ferrer Vannetti presente alla Conferenza Stampa “Un accordo che tutela e valorizza la prospettiva fieristica delle due manifestazioni – dice Ferrer Vannetti – confermate ad Arezzo per 30 anni, compreso l’indotto economico per il territorio e un distretto orafo leader in Italia e nel mondo. Adesso saremo chiamati ad assecondare le prospettive e i vantaggi dell’accordo sottoscritto”