Trasporto e logistica. 157 milioni per la digitalizzazione delle imprese
Arriva il Bando LogIN Business: al via dal 1 Settembre la presentazione delle domande al Ministero delle Infrastrutture
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha lanciato il Bando LogIN Business, iniziativa strategica inserita nel PNRR e finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Grazie al bando, sono stati stanziati 157 milioni di euro, destinati ad almeno 8.350 imprese. I fondi saranno erogati in regime di cofinanziamento fino al 40% dei costi ammissibili e in regime “de minimis” fino al 100% dei costi ammissibili, nel rispetto della normativa vigente. La presentazione delle candidature è possibile a partire dal 1° settembre 2025.
L’obiettivo è sostenere la trasformazione digitale delle imprese attive nel settore del trasporto merci e della logistica, favorendo l’adozione di tecnologie innovative, l’efficienza dei processi e la formazione del personale. Il bando è promosso in collaborazione con RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa, società in house del MIT. Almeno il 40% delle risorse sarà destinato alle regioni del Mezzogiorno, a conferma della priorità di sostegno alle aree più svantaggiate.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda imprese italiane o europee con sede operativa in Italia, attive nei settori trasporto merci e logistica, con attività principale rientrante nei seguenti codici ATECO:
- 49.41 Trasporto di merci su strada
- 52.2 Attività di supporto ai trasporti
- 52.31 Attività di servizi di intermediazione per il trasporto di merci
- 53.2 Altre attività postali e di corriere
- 49.2 Trasporto ferroviario di merci
- 50.2 Trasporto marittimo e costiero di merci
- 50.4 Trasporto per vie d’acqua interne di merci
- 53.3 Attività di servizi di intermediazione per attività postali e di corriere
Le imprese possono candidarsi singolarmente o in forma aggregata.
Spese ammissibili
Il bando prevede il finanziamento fino al 100% delle spese sostenute (anche retroattive al 30 giugno 2023) e di quelle da sostenere. Sono ammissibili, tra le altre, le seguenti tipologie di spesa:
- Cronotachigrafi digitali, PC e tablet;
- Piattaforme digitali per il dialogo informatizzato con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN), con aziende committenti e clienti finali;
- Sistemi di dematerializzazione documentale (come eCMR) in coerenza con le direttive eFTI nazionali;
- Sistemi avanzati di pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità tra sistemi;
- Formazione del personale in ambito digitale e tecnologico, connessa agli investimenti effettuati.
Confartigianato offre supporto alle imprese per la presentazione dei documenti necessari alla partecipazione.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a Francesco Meacci, Coordinatore della Federazione Trasporti, telefonando ai numeri 0575314246 – 3355773711 oppure scrivendo una e-mail a francesco.meacci@artigianiarezzo.it