Aperte le adesione all'evento del 15 ottobre finalizzato a sostenere la Fondazione Radioterapia Oncologica dell’Ospedale di Careggi
Confartigianato Imprese Arezzo si dedica da sempre a sensibilizzare il mondo femminile che gravita attorno al proprio contesto associativo che comprende imprenditrici, dipendenti, pensionate, offrendo convenzioni e informazioni mirate a facilitare il percorso di diagnosi preventiva presso i centri specializzati della nostra provincia.
Nel 2025 la nostra Associazione di categoria, vuole essere ancora più incisiva ed ha, infatti, organizzato una serata di approfondimento, di dibattito e di convivialità il cui ricavato sarà donato in beneficenza alla Fondazione Radioterapia Oncologica dell’Ospedale di Careggi 2024 la cui Breast Unit nel 2024 è stata riconosciuta in vetta alla classifica Nazionale da AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari)
Grazie ai relatori, nostri ospiti, ci confronteremo sull’importanza della prevenzione e della ricerca terapeutica del cancro al seno e sull’impatto significativo che questa malattia esercita sulla vita delle donne, nonché sulle loro relazioni familiari, genitoriali e di coppia. È fondamentale, inoltre, considerare la relazione più cruciale di tutte: quella con se stesse e con lo specchio, non solo come oggetto di “vanità”, ma anche come riflesso sociale e come processo di identificazione del sé spesso influenzato dal giudizio altrui.
Ci concentreremo anche sugli attori non protagonisti (partner, figli, genitori ecc.) che pur non essendo al centro della narrazione, influenzano comunque le dinamiche relazionali. In molte circostanze, infatti, la figura della donna si intreccia con quella della malattia, suscitando in lei il bisogno di sentirsi accettata e tale necessità potrebbe farla cadere in relazioni o dinamiche tossiche, che, anziché offrirle sostegno, rischiano di aggravare ulteriormente il suo stato fisico e mentale, già compromesso dalla malattia, dalle terapie e dalle ripercussioni fisiche della chirurgia.
I nostri ospiti:
- Dott.ssa Roberta Bruzzone – Psicologa Forense e Criminologa Investigativa
- Prof. Lorenzo Livi – Direttore Radioterapia Oncologica AUO Careggi
- Prof. Icro Meattini – Responsabile Breast Unit AUO Careggi
- Dr. Luca Visani – Dirigente Medico SOD Radioterapia e referente Studi Clinici Breast Unit AUO Careggi
- Dr. Francesco Zarro – Psicoterapeuta – Ex giudice onorario Tribunale dei Minori Firenze UER.
Per registrarti, fare la donazione, partecipare o avere maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici: tel. 05753141, info@artigianiarezzo.it o compila il form seguente.