Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Sold out per la Festa dei pensionati di Confartigianato in Valtiberina

Oltre 200 partecipanti da tutte le vallate. Benessere, corretti stili di vita e formazione al centro dell’incontro svoltosi a Sansepolcro


Oltre 200 persone hanno preso parte alla Festa provinciale del Socio Anap, ospitata nella cornice dell’Antico Borgo delle Rose di Gricignano (Sansepolcro). Un appuntamento molto partecipato che ha riunito associati provenienti non solo dalla Valtiberina, ma da tutta la provincia, confermando il valore di questa giornata come momento di incontro, informazione e condivisione.

La mattinata si è aperta con un seminario divulgativo dedicato al benessere e all’invecchiamento consapevole. Tra i contributi più apprezzati, quello del fitoterapeuta Pietro Mascheri, che ha illustrato gli effetti benefici delle piante officinali nella vita quotidiana. Spazio poi ai consigli pratici di Simona Barbagli, portavoce di Confartigianato Sport, che ha proposto semplici esercizi posturali per migliorare la qualità della vita. A chiudere la sessione formativa, l’intervento del consulente finanziario Davide Fabbri, che ha messo in guardia dalle truffe online, ricordando l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati.

I lavori sono stati introdotti dai saluti del presidente di Confartigianato Imprese Arezzo, Maurizio Baldi, seguiti dall’intervento del presidente di Anap Arezzo, Angiolo Galletti:

“Con questa giornata – ha dichiarato Galletti – riprendiamo ufficialmente le nostre attività dopo la pausa estiva e apriamo il percorso verso il prossimo anno. La festa provinciale è un momento fondamentale, perché unisce la dimensione informativa sui corretti stili di vita a quella sociale, favorendo lo scambio di esperienze. Invecchiare è una fase naturale della vita: farlo nel miglior modo possibile, fisicamente e mentalmente, ci permette di rimanere parte attiva della società.”

Anche il sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, ha preso parte alla giornata, sottolineando il suo apprezzamento per la qualità degli interventi. L’iniziativa ha visto la partecipazione di tutta la “famiglia Confartigianato”, non solo il gruppo Anap, in un vero e proprio incontro intergenerazionale capace di mettere in dialogo bisogni, esperienze e prospettive diverse. Il seminario si è concluso con l’intervento del segretario Alessandra Papini, che ha ribadito l’importanza del senso di appartenenza associativo, seguito dal pranzo sociale e da un momento conviviale.

Nei prossimi mesi sono in programma ulteriori eventi formativi rivolti agli associati, per continuare a valorizzare la crescita personale e il benessere della comunità Anap.

Guarda la Fotogallery



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena