Registro Unico Ispettori: come iscriversi entro il 31 agosto 2025
Tutti gli ispettori autorizzati, che eseguono revisioni su veicoli leggeri e pesanti devono iscriversi al RUI, nella notizia alcune informazioni tecniche sulla procedura
Con il Decreto n. 198 del 9 giugno 2025 del Capo del Dipartimento dei Trasporti, è stato istituito il Registro Unico Telematico degli Ispettori (RUI). Tutti gli ispettori autorizzati, che eseguono revisioni su veicoli leggeri (fino a 3,5 t) e veicoli pesanti (oltre 3,5 t), devono iscriversi entro il 31 agosto 2025.
L’iscrizione può essere effettuata tramite il Portale dell’Automobilista oppure, per studi di consulenza e officine, tramite il Portale del Trasporto. L’istanza deve essere presentata entro i termini per evitare l’interruzione dell’attività ispettiva.
Gli ispettori già iscritti al Registro Unico degli Ispettori devono aggiornare, se necessario, i seguenti dati:
- Formazione di aggiornamento
- Firma digitale
- Copertura assicurativa
- Conflitti di interesse
Anche in questo caso il termine per l’invio dell’istanza di aggiornamento è fissato al 31 agosto 2025.
Per supporto tecnico è possibile:
- aprire un ticket nell’area privata del portale, nella sezione “Customer portal”, selezionando “Revisione/Collaudi” e la categoria “RUI”
- contattarci tramite il form sottostante
Per maggiorni informazioni è possibile contattare il Coordinatore di Confartigianato Autoriparazione Giacomo Magi: Tel 329 9651322 – giacomo.magi@artigianiarezzo.it