Pubblicato il bando per Borse di studio e alloggi universitari in Toscana
Periodo di presentazione, requisiti, durata dei benefici, modalità di partecipazione: tutti i dettagli nella nostra notizia
La Regione Toscana, tramite l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana), ha pubblicato il bando per l’anno accademico 2025/2026 relativo a:
- Borse di studio con contributo economico;
- Posti alloggio nelle residenze universitarie.
Periodo di presentazione delle domande:
- Corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico: dal 15 luglio 2025 alle ore 17:00 fino al 5 settembre 2025 alle ore 13:00;
- Corsi di dottorato e scuole di specializzazione: dal 25 settembre 2025 al 14 novembre 2025 alle ore 13:00 ARDSU+1Giovanisì+1Giovanisì+14ARDSU+14Nome del tuo sito+14Università degli Studi di Siena+2ARDSU+2Giovanisì+2.
Requisiti:
- Requisiti economici basati su ISEE/ISPE e requisiti di merito, con condizioni più favorevoli per studenti con disabilità, studenti con figli minori o atleti a livello agonistico nazionale ARDSU+1ARDSU+1.
Durata dei benefici:
- Borsa annuale: dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026;
- Borsa semestrale: dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026;
- Dottorandi/specializzandi: dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 ARDSU+1ARDSU+1.
Inoltre, i vincitori e gli idonei non vincitori hanno accesso gratuito alla mensa e, se fuori sede, ai posti alloggio (o contributo affitto), nonché esenzione dalla tassa regionale per il diritto allo studio ARDSU+15ARDSU+15Giovanisì+15.
Come partecipare:
La domanda va presentata esclusivamente online, tramite il portale “Sportello Studente”, autenticandosi via SPID, entro le scadenze indicate. È obbligatorio aver sottoscritto la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) valida entro la scadenza di presentazione della domanda ARDSU+7ARDSU+7Nome del tuo sito+7.
Per tutti i dettagli (importi, modalità, criteri di merito ed eventuali integrazioni), è possibile consultare il bando completo disponibile sul sito ufficiale DSU Toscana: www.dsu.toscana.it/borsa‑di‑studio.
Per la modulistica ISEE è possibile fissare un appuntamento con i nostri esperti del Caaf di Confartigianato: Tel. 0575314252 – caaf@artigianiarezzo.it