Presentato ricorso al MIBACT contro la discriminazione dei restauratori artigiani
La battaglia tra restauratori e il Ministero dei Beni e delle Attività culturali continua.
Al centro del confronto c’è, una volta di più, il mancato riconoscimento della qualificazione professionale degli artigiani.
Una questione che dura da tempo e che ha spinto Confartigianato e CNA a presentare ricorso per l’annullamento del decreto 154/2017, quello che disciplina gli appalti pubblici di lavori sotto la tutela dei beni culturali e che non riconosce l’esperienza tra i requisiti per lavorare nel settore.
Per tutte le informazioni sugli sviluppi della questione è possibile contattare il Coordinatore Paolo Frusone (Tel. 0575.314285 – paolo.frusone@artigianiarezzo.it)