Patente a crediti: nuove funzionalità della piattaforma INL
Tutte le novità sul sistema digitale di visualizzazione delle informazioni e sui crediti aggiuntivi
Nei giorni scorsi, presso la sede centrale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), è stata presentata la piattaforma digitale di gestione della “Patente a Crediti” e le sue nuove funzionalità, introdotte con il Decreto Direttoriali.
Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consentirà la consultazione in tempo reale del punteggio associato a ciascun operatore, promuovendo una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel settore edile.
Una serie di innovazioni per il sistema digitale di visualizzazione della patente a crediti che rappresentano un importante passo avanti in termini di trasparenza e sicurezza nel settore dei cantieri.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, durante la presentazione, ha sottolineato l’importanza dell’evoluzione della piattaforma per aumentare l’efficacia dello strumento in ottica di promozione di un lavoro sicuro e regolare, attraverso la necessaria qualificazione delle imprese e dei cantieri temporanei o mobili.
L’accesso è riservato a soggetti specifici, tra cui pubbliche amministrazioni, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organismi paritetici e committenti. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure previste dal PNRR per il rafforzamento della sicurezza sul lavoro e il contrasto al lavoro irregolare.
L’Ispettorato ha messo a disposizione dei video tutorial relativi alle nuove funzionalità:
Gli uffici di Confartigianato stanno lavorando al fine di poter organizzare entro il mese di Luglio un webinar di approfondimento rivolto a tutte le imprese del comparto casa già in possesso della richiesta di patente a crediti.
Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici: Tel. 0575 3141 – info@artigianiarezzo.it