Odontotecnici. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di appello di Confartigianato sul profilo professionale
La coordinatrice Manuela Boncompagni “Si tratta di una sentenza storica una grande vittoria della categoria che, per la prima volta viene ‘guardata’ con obiettività, senza dietrologie e preconcetti”
La terza Sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 932/2024 del 31 gennaio 2024 si è espressa con chiarezza rispetto alla legittimità della richiesta di Confartigianato Odontotecnici, avanzata unitariamente con Cna Sno, orientata al riconoscimento del profilo sanitario dell’odontotecnico.
“Si tratta di una sentenza storica – dice Manuela Boncompagni Coordinatrice di Confartigianato Odontotecnici – una grande vittoria della Categoria che, per la prima volta viene ‘guardata’ con obiettività, senza dietrologie e preconcetti”.
Per il Presidente nazionale Ivan Pintus “questa sentenza ricalca esattamente la nostra posizione e pone nero su bianco quanto noi cerchiamo di affermare da decenni: non vogliamo fare gli odontoiatri, anzi, esigiamo un nostro preciso spazio professionale ed il riconoscimento del ruolo che finora ci è stato negato”.
Il Consiglio di Stato ha infatti precisato che la prossima valutazione del Ministero della Salute non si potrà fondare sul divieto sovrapposizioni’ o ‘parcellizzazioni’ e che “ove sia comprovata la mancata modifica delle competenze dell’odontotecnica”, appare doveroso il riconoscimento dell’odontotecnica come “professione sanitaria”.