Nuovo bando: interventi a sostegno degli esercizi di vicinato
L'obiettivo è sostenere gli esercizi di vicinato e contrastare la desertificazione commerciale. Le domande a partire dal 20 Ottobre
La Regione Toscana ha attivato un bando per sostenere gli esercizi di vicinato con l’obiettivo di contrastare la desertificazione commerciale e la rarefazione dei servizi nei territori della Toscana diffusa. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto in conto esercizio.
Destinatari
Possono presentare domanda:
- Microimprese che svolgono attività commerciali con codice ATECO primario rientrante nell’Allegato CODICI ATECO (sezione 47 – Commercio al dettaglio) e che abbiano la qualifica di “esercizi di vicinato” come da documentazione SUAP del Comune di riferimento.
- Persone fisiche che intendono avviare una nuova attività di vicinato o rilevarne una già esistente nei territori ammissibili. In questo caso, l’attività dovrà essere avviata entro sei mesi dalla comunicazione di ammissione al contributo.
Sono escluse le attività di:
- somministrazione di alimenti e bevande (ATECO 56);
- commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici (ATECO 47.62.10).
Requisiti
Tra i requisiti fondamentali rientra la localizzazione: l’attività deve avere sede in un comune incluso nei territori della Toscana diffusa (L.R. 11/2015).
Se il comune è classificato solo in parte come territorio della Toscana diffusa, l’unità locale è comunque considerata ammissibile purché la particella catastale sia inclusa, anche parzialmente.
Il richiedente dovrà:
- indicare gli estremi catastali dell’unità locale;
- rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (DPR 445/2000);
Contributo
- Importo massimo: € 3.000,00 per beneficiario.
- Contributo a fondo perduto, una tantum.
- Concesso fino a esaurimento della dotazione finanziaria.
Criteri di priorità
In graduatoria avranno precedenza:
- Attività costituenti Empori polifunzionali (art. 25 L.R. 62/2018) che eroghino almeno 2 servizi tra quelli previsti dalla DGR 1262/2020 (Allegato A)
- Attività esistenti o di nuova costituzione localizzate in aree soggette a desertificazione commerciale (vedi comuni).
I comuni che hanno indici di desertificazione più alto, come da elenco allegato in ordine decrescente, consentiranno il raggiungimento di un punteggio più elevato nella graduatoria finale. A parità di condizioni, prevale l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Dotazione finanziaria
Il bando ha una disponibilità complessiva di € 500.000,00.
Presentazione delle domande
- Apertura: dalle ore 10:00 del 20 ottobre 2025.
- Chiusura: con successivo decreto, comunque entro il 28 novembre 2025.
- Ogni domanda deve essere corredata dal pagamento dell’imposta di bollo di € 16,00.
Per informazioni e assistenza nella predisposizione della domanda, gli uffici di Confartigianato Imprese Arezzo sono a disposizione delle imprese interessate, telefonando allo 05753141 compilando il form seguente