Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Nominati i nuovi vertici di Confartigianato Giovani Imprenditori Toscana. Christian Pergola eletto presidente

Nella squadra del neo eletto imprenditore pratese anche la nostra Laura Paffetti, eletta Vice Presidente vicario


Nell’assemblea che si è tenuta ieri a Firenze, presso la sede di Confartigianato Imprese Toscana, sono stati nominati i nuovi vertici del movimento Confartigianato Giovani Imprenditori Toscana.

È stato eletto Presidente Christian Pergola, titolare dell’azienda Midable di Prato, agenzia di marketing e comunicazione. Christian Pergola è attualmente presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Prato.

La nostra Laura Paffetti, Presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Arezzo è stata nominata Vice Presidente vicario, mentre Chiara Bruni Presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Siena è l’altra vice Presidente eletta.

“Ringrazio innanzitutto il presidente uscente Giancarlo Mannini per il prezioso lavoro svolto in questi anni – ha dichiarato il neo eletto Presidente Christian Pergola – Sono onorato per l’incarico di presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana, una responsabilità che accolgo con grande entusiasmo e determinazione. Ringrazio l’Assemblea del movimento per la fiducia e prometto il massimo impegno per rappresentare al meglio le istanze dei giovani imprenditori che animano la nostra rete. Il nuovo vertice del movimento è composto da persone di grande competenza, con professionalità diverse, disponibili al confronto. Il nostro impegno sarà in particolare concentrato sui temi della formazione, dell’innovazione e della transizione digitale, per rendere le nostre imprese più competitive. I Giovani Imprenditori vogliono incidere sul futuro del nostro Paese e creare un contesto favorevole per chi vuole fare impresa”.

Il movimento Confartigianato Giovani Imprenditori ha lo scopo di favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile e di promuovere e sostenere azioni di formazione imprenditoriale, manageriale e culturale.

Si propone di potenziare la funzione dell’associazionismo e della rappresentanza e di diffondere la consapevolezza della funzione socioeconomica e politica dell’impresa artigiana e del suo contributo all’occupazione.

È nato nel 1987 e associa a livello nazionale attualmente circa 80.000 imprenditori di età inferiore a 40 anni, si articola in 80 gruppi territoriali presenti in tutto il Paese.

Per saperne di più è necessario contattare la Coordinatrice del Movimento Giovani Imprenditori, Gigliola Fontani (Tel. 0575314210 – gigliola.fontani@artigianiarezzo.it).



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena