Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Moda. Agevolazioni per esporre al “Who’s Next Parigi”

Ancora aperto l'invio delle adesioni per partecipare con ICE e Confartigianato all'evento in programma dal 17 al 19 Gennaio 2026 


Confartigianato organizza la partecipazione, all’interno della collettiva ICE, delle imprese aretine alla prossima edizione del Salone Whos Next Parigi, dedicato ad imprese produttrici dei settori abbigliamento donna e ad accessori moda, pelletteria e calzature uomo-donna.

Who’s Next si svolge due volte l’anno a Parigi e rappresenta l’appuntamento fieristico più atteso e di maggior rilievo per quanto riguarda la moda, non solo in Francia, ma in tutta l’Europa. Qui sono presentate in anteprima le nuove collezioni moda e viene offerto un ampio dettaglio di scelta, presentando dagli stilisti indipendenti alle grandi marche e coinvolgendo tutti i settori e fasce di prezzo del mercato. L’edizione invernale si svolgerà nel Centro espositivo di Paris Porte de Versailles dal 17 al 19 Gennaio 2026 e sarà dedicata alla presentazione delle collezioni autunno-inverno 2026/2027.

Considerata l’agevolazione applicata, ad ogni impresa partecipante sarà messo a disposizione uno stand preallestito di mq 9 al costo di 2.000 euro oltre Iva, se dovuta.

Considerati i pochissimi spazi disponibili ed il fatto che per la partecipazione e assegnazione dell’area espositiva (fino ad esaurimento spazi) farà fede unicamente l’ordine cronologico di arrivo della Scheda di Adesione presso Agenzia ICE, vi invitiamo ad iscrivervi con ICE il giorno stesso. La Scheda Adesione di ICE dovrà essere compilata da ogni singola azienda online cliccando sull’apposito link indicato nella circolare ICE.

A conclusione della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà una e-mail di conferma con allegata la Scheda di Adesione precompilata, il Regolamento ICE e la Dichiarazione sostitutiva atto notorio di produzione Made in Italy, che dovranno essere stampati, timbrati, firmati dal Legale rappresentante dell’azienda e inviati seguendo le modalità ed i termini indicati nella circolare stessa. In sostanza, la sola registrazione online non perfeziona la richiesta di partecipazione.

Per scaricare la modulistica è necessario cliccare QUI.

Il termine ultimo per l’invio delle manifestazioni di interesse è Giovedì 24 Ottobre 2025.

Per ulteriori chiarimenti è necessario contattare la Coordinatrice provinciale della Federazione Moda, Manuela Boncompagni (Tel. 0575314281 – manuela.boncompagni@artigianiarezzo.it).



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena