Materiali a contatto con Alimenti. Gli stati generali della Ceramica riuniti a Deruta
Si è svolto lo scorso 16 Febbraio presso la Sala Consiliare del Comune di Deruta il seminario dedicato agli adempimenti previsti dalla normativa vigente per i Materiali e gli oggetti destinati al contatto con gli Alimenti.
Il convegno è stato fortemente voluto dalle Associazioni nazionali Ceramica di Confartigianato e CNA in collaborazione con l’Associazione Italiana Città della Ceramica ed ha registrato una folta partecipazione degli operatori del settore. Oltre 100 ceramisti provenienti dal distretto di Deruta ma anche da Arezzo e da tutto il centro Italia.
Confartigianato si è fatta in tal modo promotrice dell’attività di informazione e assistenza a beneficio delle aziende artigiane della ceramica, confermando l’impegno nello svolgimento di un’importante azione di tutela della categoria in merito agli adempimenti previsti dai regolamenti comunitari MOCA.
Le relazioni tecniche sono state curate da Vito Rubino dell’Università del Piemonte orientale, Adelia Albertazzi del Centro Ceramico di Bologna, Paola Culla e Alessandro Montagni di Colorobbia e dal tecnologo alimentare Alessandro Santoro .