Manutentore del verde. Aperte le iscrizioni al Corso riconosciuto dalla Regione Toscana
Con l’entrata in vigore della Legge 154 del 28 Luglio 2016, Art. 12 è necessario per coloro che svolgono o intendono svolgere attività cura e manutenzione del verde, aventi codice Ateco 81.30.00 (parchi, aree verdi, aiuole, alberature, giardini sia pubblici che privati), anche non prevalente, dimostrare di possedere dei requisiti professionali specifici (elencati al punto 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2018).
In mancanza dei suddetti requisiti il titolare/preposto d’impresa e coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde avranno l’obbligo di frequentare un corso di 180 ore (120 di teoria + 60 di pratica) e sostenere un esame finale di abilitazione al cui superamento verrà rilasciato un certificato di idoneità professionale.
Tutte le imprese che già esercitavano l’attività nei due anni antecedenti l’entrata in vigore della norma (quindi in esercizio prima del 22/2/2016) avranno solo l’obbligo di comunicare in Camera di Commercio i nominativi del o dei responsabili tecnici dell’impresa, senza ulteriore formazione professionale.
Per tutte le altre imprese il suddetto corso è obbligatorio.
Il corso è strutturato in 2 principali unità formative che verteranno sulle seguenti principali tematiche ed entrambe della durata di 90 ore:
- Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
- Costruire aree verdi, parchi e giardini
Numero minimo di partecipanti: 14
Info e iscrizioni:
- Elena Bucefari – Francesco Meacci
- Tel. 0575314272 – 0575314246
- formazione@artigianiarezzo.it