La Coppia nella vita e nel lavoro al Seminario di Confartigianato e CoMeTe
Presegue con successo l’attività di Confartigianato Imprese Arezzo in favore della famiglia oltre che a supporto delle Imprese in attività di servizio, consulenza, formazione e aggiornamento.
Grazie al Seminario “La coppia. Un lavoro di legami: dalla vita privata al rapporto professionale” tenutosi Sabato 26 Maggio e nato dalla collaborazione tra Confartigianato e Associazione Co.Me.Te Arezzo Valdarno nel ciclo “Storie di Famiglia”, sono state affrontare tutte le vicende che interessano la famiglia dell’imprenditore, dalla coppia, ai figli, alle interrelazioni con il lavoro.
La famiglia dell’artigiano, sia che la coppia sia direttamente impegnata in azienda, sia che non lo sia, ha sempre un ruolo fondamentale anche nell’attività imprenditoriale. L’iniziativa ha offerto una serie di opportunità collaterali volte a garantire momenti di riflessione e una migliore dinamica di rapporti interpersonali e familiari.
Dopo i saluti introduttivi del Vice Presidente Luca Baglioni e della Presidente del Gruppo Donne Erminia Romagnoli, e l’introduzione di Elisa Falciani e Roberta Patrocchi (rispettivamente presidente e socio fondatore del centro Co.Me.Te di Arezzo Valdarno – acronimo di consulenza, mediazione, terapia), sono state analizzate varie tematiche, grazie ad un pool di psicologhe del centro,con uno spazio dedicato alle testimonianze ad opera di Fabrizio Piervenanzi e Violetta Saccocci, titolari della “Premiata Gelateria Violetta”, e dei coniugi Bucaletti del Centro sistemi Parsec srl.
Una bella e utile giornata che ha avuto un’altrettanto interessata e partecipata risposta delle Imprese presenti.