Grazie a Confartigianato la Regione Toscana riconosce 500 Euro al mese per le Imprese di artigianato artistico che ospitano un tirocinante
Buone notizie per l’artigianato artistico toscano.
La Regione Toscana, di concerto con Confartigianato Toscana e delle altre Associazioni, allo scopo di favorire la trasmissione alle nuove generazioni delle conoscenze e delle competenze dei mestieri artigiani, ha deliberato il riconoscimento di un contributo di 500 Euro mensili alle imprese dell’artigianato artistico e tradizionale che ospiteranno un tirocinante. Il contributo consentirà alle aziende artigiane di ottenere il rimborso dell’importo forfettario che sono obbligate a riconoscere al tirocinante.
In particolare la delibera della Giunta Regionale 964/2014 prevede che le imprese artigiane che richiedono il contributo siano iscritte all’albo delle imprese artigiane, registro imprese con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 15. I tirocinanti devono avere un’età compresa fra 18 e 30 anni non compiuti.
A tale proposito, la Regione Toscana, in collaborazione con Confartigianato Imprese Toscana, organizzerà per il giorno 31 Marzo 2014 alle ore 14.00 un evento di presentazione dedicato a questa importante opportunità presso l’Impact Hub Firenze in Via Panciatichi, 10-14 a Firenze. L’evento intende offrire anche un’occasione di incontro tra le imprese artigiane che intendono attivare un tirocinio ed i giovani interessati ad apprendere un mestiere d’arte.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Coordinatore Paolo Frusone (Tel. 0575 314285)