Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Fiera Downtown Design Dubai. Partecipazione alla collettiva ICE

Tutto sulle agevolazioni rivolte alle aziende dei settori arredamento e oggettistica per la casa che vorranno esporre all'evento


ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la partecipazione collettiva delle aziende italiane del settore arredamento e oggettistica per la casa alla prossima edizione della Fiera Downtown Design Dubai, che si terrà dal 6 al 9 Novembre 2025 presso il prestigioso Dubai Design District (d3).

Con questa edizione, ICE-Agenzia torna al precedente Format “Italian Interiors”, che prevede un concept espositivo curato da un designer specializzato nel segmento design e hospitality al fine di rafforzare ulteriormente la visibilità delle aziende italiane e a valorizzare l’immagine del Made in Italy, attraverso una progettazione espositiva innovativa e di alta classe.

Nel 2024, Downtown Design ha ospitato oltre 330 espositori da più di 40 Paesi, attirando più di 22.000 visitatori tra architetti, interior designer, buyer e distributori. La fiera è il palcoscenico ideale per presentare soluzioni innovative in un contesto che pone particolare attenzione alla sostenibilità e alla qualità, spaziando dal mobilio all’illuminazione, dai rivestimenti ai tessuti, fino agli accessori e ai materiali all’avanguardia.

Gli Emirati Arabi Uniti sono un mercato strategico per le aziende italiane, con un settore arredamento che dipende quasi totalmente dalle importazioni, in particolare nella fascia medio-alta, dove l’Italia è leader, coprendo oltre un terzo delle importazioni. Nel 2024, l’export italiano nel settore arredamento ha raggiunto i 367,8 milioni di euro, segnando un incremento del 22,8% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo è supportato da una crescente domanda alimentata da fattori come la crescita demografica, l’elevato potere di acquisto e gli investimenti nel settore edilizio.

Per l’edizione 2025, la collettiva italiana si svolgerà su una superficie espositiva complessiva di 400 mq, suddivisa in moduli pre-allestiti da 12 mq o multipli, seguendo il concept progettato da un designer italiano per garantire coerenza e qualità visiva.

La quota di partecipazione per le aziende selezionate è pari a 320 €/mq + IVA (3.840 € + IVA per uno stand da 12 mq).

Restano a carico degli espositori i costi relativi a:

  • Trasporto, sdoganamento e movimentazione del campionario;
  • Viaggio, vitto e alloggio del personale presente in fiera.

Per aderire alla fiera è necessario iscriversi al portale ICE dedicato https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2025/@@/056 da Lunedì 19 Maggio a Venerdì 30 Maggio 2025 inviando tutta la documentazione via PEC all’indirizzo arredamento.artigianato@cert.ice.it.

Per ulteriori informazioni a riguardo è possibile contattare lo 05753141 o compilare il form di seguito per essere ricontattati







      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena