Decreto FGAS. Seminario sul nuovo Regolamento e le novità per gli Operatori del settore
Il 9 Gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo D.P.R. n. 146/2018 che attua il Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento UE 842/2006, e riprende quanto previsto dal precedente D.P.R. 43/2012, adeguandolo al nuovo Regolamento.
Il nuovo provvedimento normativo conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (già previsto dal precedente D.P.R. 43/2012), per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
Il nuovo D.P.R. inoltre istituisce la Banca dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati composta da una Sezione dei rivenditori (operativa dopo 6 mesi dall’entrata in vigore del D.P.R. n. 146/2018) attraverso la quale le imprese che forniscono gas fluorurati e apparecchiature contenenti gas fluorurati, dopo essersi iscritte, comunicano i dati di vendita dei gas e una Sezione delle apparecchiature (operativa dopo 8 mesi dall’entrata in vigore del D.P.R. n. 146/2018) attraverso la quale le imprese già iscritte al registro e certificate comunicano al Ministero dell’Ambiente una serie di informazioni relative all’installazione, controllo, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature.
Confartigianato Impianti in collaborazione con Bureau Veritas Cepas, organizza per Giovedì 11 Aprile alle ore 16.00 presso la sede di Confartigianato Imprese Arezzo in Via Tiziano 32 un seminario gratuito per offrire una prima occasione di formazione sulle modalità e tempistiche di attuazione delle novità introdotte dal nuovo D.P.R.
Per tutte le informazioni a riguardo è possibile contattare il Coordinatore di Confartigianato Impianti Simone Verdelli (Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it)