Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Credito di imposta energia e gas 2023

Affidati ai nostri esperti! Richiedi il calcolo! - ACCEDI AL SERVIZIO QUI


La Legge di Bilancio 2023 estende al 2° Trimestre 2023 la misura del credito di imposta per la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica e gas.

L’agevolazione potrà essere richiesta entro il 31 Dicembre 2023, ma si invitano le aziende a fornire la documentazione entro il 20 Novembre 2023.

Credito di Imposta ENERGIA

L’impresa può accedere a questa misura se:

  • dotata di contatori con potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW.
  • i costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del quarto trimestre dell’anno 2022 e al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, hanno subito un incremento superiore al 30 per cento rispetto al medesimo periodo dell’anno 2019.

Credito di Imposta GAS

L’impresa accede a questa misura se:

  • Il gas naturale consumato dall’impresa è per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici.
  • Il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al quarto trimestre dell’anno 2022, dei prezzi di riferimento del mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici, ha subìto un incremento superiore al 30 per cento del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.

Per accedere al servizio: Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it



    Confartigianato TG@ Flash
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Archivio fotografico storico aretino
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Scuolartigiana
    Camera di Commercio di Arezzo Siena