Cosa si può fare dal 4 Maggio? Ecco una guida sulle nuove disposizioni
☘️ Si può uscire per motivi di lavoro, per necessità, per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto (solo individualmente o con persone conviventi, anche lontano da casa e in bicicletta)
☘️ E’ possibile far visita ai congiunti (coniugi, parenti conviventi, partner delle unioni civili, persone legate da stabile legame affettivo – i fidanzati per capirsi -, parenti fino al 6 grado come ad esempio i figli dei cugini tra loro, gli affini fino al 4 grado ad esempio i cugini del coniuge). Resta il divieto di assembramento, l’obbligo della mascherina e del distanziamento interpersonale
☘️ È obbligatorio l’utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico
☘️ Riapriranno i cimiteri e saranno consentiti i funerali con al massimo 15 persone, indossando le mascherine e possibilmente all’aperto
☘️ Saranno riaperte alcune attività (vedi allegati al DPCM). Saranno riaperte le concessionarie auto, l’attività di restauro di beni culturali e la vendita di calzature per bambini. Sarà consentita la ristorazione da asporto per bar, ristoranti e simili (si raccomanda che avvenga su appuntamento). Resta possibile anche la consegna a domicilio. Sarà possibile effettuare la revisione dell’auto, effettuare cambio gomme e altre attività di manutenzione
☘️ Lo spostamento nelle seconde case dovrà avvenire solo per svolgere attività di manutenzione e riparazione necessarie per la conservazione del bene (con obbligo di rientro in giornata presso l’abitazione abituale)
☘️ Si potranno tenere esami universitari e sostenere sedute di laurea in presenza
‼️ ATTENZIONE ‼️
▶️ Il distanziamento interpersonale non vale per le persone conviventi
Consulta e scarica il DPCM 26/4 CLICCANDO QUI
Consulta e scarica le nuove Ordinanze della Regione Toscana CLICCANDO QUI
Per scaricare il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti CLICCA QUI