Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Conoscere la città per accogliere meglio

Confartigianato Turismo promuove "Sguardi Ospitali": un tour tra le bellezze di Arezzo, dedicato ai titolari di strutture ricettive


Un’occasione per conoscere più da vicino Arezzo e valorizzare la sua offerta turistica: è questo l’obiettivo dell’iniziativa dal titolo “Sguardi Ospitali”, promossa da Confartigianato Turismo Arezzo. Martedì 11 novembre, i titolari delle strutture ricettive che vorranno aderire all’evento, saranno accompagnati in un tour guidato alla scoperta delle principali bellezze artistiche e culturali della città.

Sarà la guida turistica Chiara Moreschi a condurre il tour, che nasce con l’obiettivo di rendere chi lavora nell’accoglienza più consapevole del patrimonio storico, artistico e culturale di Arezzo, rafforzando così la capacità di raccontarlo e valorizzarlo attraverso la propria attività quotidiana. Grazie a questa esperienza, i partecipanti potranno non solo riscoprire luoghi e dettagli spesso trascurati, ma anche acquisire una maggior conoscenza dei percorsi, degli spazi e degli aspetti logistico-organizzativi legati all’accoglienza turistica. In questo modo sarà più semplice offrire agli ospiti un racconto autentico, coinvolgente e coerente con l’identità della città, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza unica.

Il tour guidato partirà alle ore 11:00 dal parcheggio Pietri e si snoderà lungo le mura cittadine, con soste nelle Chiese e nei luoghi simbolo di Arezzo: la chiesa di San Domenico con la celebre Croce dipinta da Cimabue, la Cattedrale con le sue vetrate e le numerose opere d’arte, la Pieve di Santa Maria, Piazza Grande e gli esterni di alcuni palazzi storici, fino a concludersi in Piazza San Francesco.

L’idea è arrivata da una riflessione di Barbara Lancini, presidente di Confartigianato Arezzo Turismo. Spesso infatti molti operatori dell’ospitalità non riescono a comunicare al meglio il ventaglio di proposte turistiche che la città offre e quali percorsi organizzare durante un soggiorno. Per questo accorciare le distanze tra i luoghi più rappresentativi della città e chi gestisce le strutture ricettive è un elemento importante per implementare la qualità del servizio turistico.

L’appuntamento è aperto a tutte le strutture ricettive del territorio, previa prenotazione.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni è possibile contattare la Coordinatrice dell’Associazione Turismo, Gigliola Fontani, all’indirizzo gigliola.fontani@artigianiarezzo.it o al numero 0575 314210.



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena