Confartigianato guida il futuro del Legno e Arredo ai lavori del direttivo nazionale
Il presidente nazionale Leonardo Fabbroni ha portato la voce delle imprese aretine e della Toscana nel cuore della Confederazione
Martedì 22 Luglio 2025, presso la sede nazionale di Confartigianato a Roma, si è svolta la riunione congiunta dei Consigli nazionali di Confartigianato Legno e Arredo.
Un importante momento di confronto sul futuro del comparto, presieduto dal nostro Presidente nazionale Leonardo Fabbroni e al quale ha partecipato attivamente anche il nostro Coordinatore provinciale e regionale Marco Bacci.
L’ordine del giorno ha toccato temi di forte attualità e importanza per il settore: Il Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR), il Regolamento UE sull’Ecodesign, il punto su bilateralità (progetto FABER EBNA), il trend del settore con un focus sui serramenti, la revisione degli ISA, il mantenimento dei bonus fiscali e la presenza al Salone del Mobile 2026.
Durante la giornata sono intervenuti esperti e dirigenti nazionali, con approfondimenti sui progetti per l’innovazione delle imprese, l’attività in Conlegno, il progetto “Gate4Innovation”, a testimonianza dell’attenzione di Confartigianato verso le sfide del futuro e la valorizzazione del Made in Italy.
Per saperne di più è necessario contattare il Coordinatore della Federazione Legno e Arredo Marco Bacci (Tel. 0575314241 – marco.bacci@artigianiarezzo.it).
La fotogallery








