Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Confartigianato ad Agri@Tour 2025 con una esposizione collettiva

Confartigianato promuove la partecipazione delle imprese associate che saranno presenti all'interno di una collettiva


Arezzo Fiere e Congressi
14.11.2025
15.11.2025
16.11.2025

Agri@Tour si prepara all’inaugurazione della ventesima edizione. Dal 14 al 16 novembre 2025, il quartiere fieristico di Arezzo Fiere e Congressi ospiterà una nuova edizione di AGRIeTOUR, la fiera nazionale dedicata all’agriturismo e al turismo rurale.
Confartigianato, in collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi, ha promosso la partecipazione delle proprie imprese associate, offrendo condizioni agevolate e numerose opportunità di visibilità e networking. Venerdì 14 novembre la kermesse prenderà il via con il taglio del nastro e un convegno introduttivo dal titolo “1985-2025: 40 anni dalla prima legge che disciplina l’agriturismo – Da fenomeno sperimentale a traino del turismo italiano” in programma alle ore 10.

Una vetrina per il turismo rurale italiano

AGRIeTOUR rappresenta da anni il punto di riferimento per il settore agrituristico in Italia. Alla manifestazione hanno già confermato la propria presenza oltre 1.000 strutture agrituristiche provenienti da tutto il Paese, con una forte rappresentanza delle regioni del Centro-Nord — Toscana, Umbria, Marche, Emilia-Romagna e Lazio. La fiera si rivolge a tutte le imprese fornitrici di prodotti e servizi per agriturismi e operatori del turismo rurale: dall’arredamento alle tecnologie, dall’alimentazione tipica alla sostenibilità energetica.

Anche quest’anno Confartigianato sarà presente ad Agri@Tour con una collettiva dedicata alla valorizzazione delle eccellenze artigiane del territorio aretino. Un gruppo di imprese che rappresentano creatività, qualità e tradizione, capaci di coniugare il sapere artigiano con l’innovazione e il design contemporaneo.

Nello spazio espositivo collettivo, articolato in diverse aree tematiche, saranno presenti: CASAMANIA di Federico LandiniTappezzeria e tende da sole, DAEDALO LAB di Michael Andrea CozzolinoArredamento e interior design, LA BOTTEGA DELLO SCALPELLINO di Pietro FabbroniLavorazione di materiali lapidei, REMODÈE di Marianna MagiBorse e accessori moda, Sonia FiacchiniPittura e decorazione.

Attraverso la loro presenza ad Agri@Tour, queste imprese testimoniano la ricchezza e la varietà dell’artigianato artistico e produttivo della provincia di Arezzo, confermando il ruolo di Confartigianato come punto di riferimento nella promozione delle eccellenze locali e nel sostegno all’innovazione delle piccole imprese.

Opportunità di incontro e promozione

Partecipare ad AGRIeTOUR significa entrare in contatto diretto con centinaia di potenziali clienti e partner.
Grazie al servizio di incontri B2B, organizzato da Arezzo Fiere, le imprese espositrici potranno fissare appuntamenti personalizzati con le strutture ricettive presenti.

Durante le giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre, la fiera ospiterà inoltre gli incontri B2C nell’ambito della kermesse “Passioni in Fiera”, dedicata al pubblico dei visitatori e degli appassionati di turismo rurale e sostenibilità.

Innovazione e sostenibilità protagoniste

AGRIeTOUR 2025 sarà articolato in diverse aree tematiche, con particolare attenzione a due spazi di rilievo:

  • Arena Experience, dedicata all’esperienza agrituristica, alla promozione del territorio e alle eccellenze locali.
  • Arena Tech, riservata alle imprese che propongono soluzioni tecnologiche e digitali innovative per il turismo rurale e agricolo.
    In quest’ultima area troveranno spazio le aziende attive nei settori della sostenibilità ambientale ed energetica, come produttori di pannelli fotovoltaici, impianti eolici, o specialisti in bioedilizia.

Per saperne di più: Tel. 05753141 – internazionalizzazione@artigianiarezzo.it


    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena