Con il DPCM 14/7/2020 prorogate al 31/7 le misure restrittive previste dal DPCM 11/6/2020
Come comunicato dal Ministro della Salute Roberto Speranza ieri in Senato è stato emanato e pubblicato il nuovo DPCM 14/7/2020.
Il nuovo DPCM proroga in sostanza le misure restrittive del DPCM dell’11/6. Resta l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso e in tutte le occasioni in cui non è possibile rispettare il distanziamento, così come restano le sanzioni penali per chi viola l’isolamento. Quarantena di 14 giorni per chi arriva da Paesi extra Ue. Rimangono anche le disposizioni sul lavoro a distanza (smart working).
Le linee guida del DPCM 14/7/2020 (nella sezione dedicata al Settore Aereo dell’Allegato Tecnico-Singole modalità di trasporto) recepiscono inoltre un’istanza fortemente richiesta da Confartigianato: infatti i vettori del trasporto aereo, potranno definire con i gestori aeroportuali specifiche procedure che consentano l’imbarco di bagaglio a mano di dimensioni consentite per la collocazione nelle cappelliere. Diversamente da quanto comunicato da ENAC nella nota dello scorso 26 Giugno, sarà dunque nuovamente possibile il trasporto dei preziosi nei bagagli a mano imbarcati sui voli. A questo proposito sarà opportuno accertarsi che il vettore del trasporto aereo consenta sull’aeromobile specificamente utilizzato dall’azienda l’imbarco del bagaglio a mano.
PER SCARICARE IL DPCM 14/7/2020 CLICCA QUI
PER SCARICARE GLI ALLEGATI DEL DPCM 14/7/2020 CLICCA QUI