Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Bandi 2025 PMI: finanziamenti Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per innovazione e crescita

Opportunità a fondo perduto per le piccole e medie imprese italiane per valorizzare brevetti, disegni e marchi sui mercati nazionali e internazionali


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per il 2025, un pacchetto di agevolazioni pensato per supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione della proprietà intellettuale e nello sviluppo dell’innovazione.

Gli stanziamenti previsti per il 2025 sono:

  • Brevetti+: 20 milioni di euro – apertura sportello 20 novembre 2025
  • Marchi+: 2 milioni di euro – apertura sportello 4 dicembre 2025
  • Disegni+: 10 milioni di euro – apertura sportello 18 dicembre 2025

Questi bandi consentono alle imprese di accedere a contributi a fondo perduto per sostenere progetti di valorizzazione dei propri brevetti, disegni/modelli o marchi, con l’obiettivo di incrementare la competitività sui mercati nazionali e internazionali.

Brevetti+ 2025

  • Beneficiari: PMI con sede legale e operativa in Italia, titolari di brevetti nazionali o europei, di domande di brevetto o licenze esclusive.
  • Agevolazione: fino all’80% a fondo perduto, con maggiorazione del 5% per le imprese con certificazione di parità di genere. Massimale: 140.000 €. Possibilità di anticipazione e pagamenti a stati di avanzamento.
  • Progetti ammissibili: valorizzazione economica dei brevetti mediante servizi specialistici di progettazione, industrializzazione, organizzazione dei processi, marketing, trasferimento tecnologico.
  • Durata: entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

Disegni+ 2025

  • Beneficiari: PMI titolari di disegni/modelli registrati presso UIBM, EUIPO o OMPI, con validità e registrazione a partire dal 1° gennaio 2023.
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto dell’80% (incremento 5% per certificazione di parità di genere). Massimale: 60.000 €. Anticipazione fino al 50%.
  • Progetti ammissibili: servizi specialistici per prototipazione, stampi, certificazioni di prodotto, consulenze tecniche e legali, marketing e valorizzazione del disegno/modello.
  • Durata: progetto concluso entro 9 mesi dalla concessione.

Marchi+ 2025

  • Beneficiari: PMI titolari di marchi registrati presso EUIPO o OMPI, in regola con i requisiti di bando e assicurazioni.
  • Agevolazione: Misura A – fino all’80% delle spese per tasse e servizi specialistici (85% con parità di genere), massimale 6.000 €; Misura B – fino al 90% (95% con parità di genere), massimale 9.000 €.
  • Servizi ammissibili: progettazione rappresentazione marchio, assistenza al deposito, ricerche di anteriorità, assistenza legale, tasse di registrazione.
  • Limiti: possibilità di più domande per impresa fino a un massimo di 25.000 € complessivi.

Tutti e tre i bandi prevedono procedure a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, e riservano una quota del 5% delle risorse alle imprese in possesso del rating di legalità.

Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta i nostri uffici e prendi un appuntamento! Compila il form qui di seguito e sarai richiamato per esaminare la tua richiesta.







      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena