Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Angiolo Galletti confermato alla presidenza regionale Anap Confartigianato


Firenze – 21mila associati nelle 10 province toscane. Questi i numeri di ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati della Confartigianato toscana che, questa mattina, ha rinnovato i propri organi regionali riconfermando alla guida del sodalizio, per altri quattro anni, il presidente uscente Angiolo Galletti, che sarà affiancato da due vice presidente, Renato Amorosi e Claudio Bonfanti e dal coordinatore Stefano Tosi, anch’egli riconfermato nel ruolo.

ANAP, costituita all’interno della Confartigianato, quale libera organizzazione di categoria, non ha finalità di lucro e si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati. Consapevole che, dietro ogni attività imprenditoriale ma non solo, vi sono persone e famiglie che necessitano attenzione, supporto e servizi primari.

Da tempo, obiettivo principale dell’ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali.

Il nostro impegno a favore degli iscritti, ha dichiarato Galletti, sarà ancora più incisivo. Nel primo mandato abbiano gettato le basi affinché ANAP conquistasse visibilità e credito nei territori. Orgogliosamente oggi, in ogni provincia, rappresentiamo una realtà importante e questo ci permette di avere, nei vari livelli della contrattazione, voce e peso. Nostro compito è quello di offrire ad ogni iscritto e alla relativa famiglia non solo attenzione, ma servizi che aiutino concretamente ad affrontare le necessità del quotidiano. Nei prossimi quattro anni è nostro obiettivo potenziare la rete territoriale dei servizi, ma anche essere interlocutori a livello regionale nei settori chiave come quello sanitario. Il recente accordo sottoscritto con ANCI va in questa direzione. Rappresentiamo i pensionati, conclude il presidente Galletti, quella categoria alla quale tutti hanno sempre chiesto e poco dato, sia intermini economici sia di servizi. Nostro obiettivo è di invertire questa rotta e far sì che la categoria, sempre più numerosa, abbia quei diritti che le aspettano e che non continui ad essere solo l’ammortizzatore sociale al quale tutti, chi per un vero chi per un altro, ricorre.



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena