Allerta alimentare. Nuove istruzioni per il ritiro di prodotti non conformi
Confartigianato Alimentazione comunica che il Ministero della Salute ha pubblicato una Nota nella quale sono riportate le procedure di richiamo del prodotto nel caso in cui l’alimento, non conforme per i requisiti di sicurezza a quanto prevede l’art. 14 del Reg. 178/2002, sia stato già commercializzato per il consumo.
Il “richiamo” è una procedura obbligatoria a carico dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA) prevista dal Regolamento CE 178/2002 ovvero l’informazione che l’operatore deve dare ai consumatori in maniera efficace e accurata del motivo del ritiro e, se necessario le modalità da seguire per richiamare i prodotti già forniti al consumatore, quando altre misure non siano sufficienti a conseguire un livello elevato di tutela della salute.
La nota, che contiene modalità e linee guida per la gestione operativa del sistema di allerta, è estremamente dettagliata e utile per le aziende che potranno così intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Gli associati possono rivolgersi alla Coordinatrice Gigliola Fontani per tutti gli approfondimenti del caso (Tel. 0575.314210 – gigliola.fontani@artigianiarezzo.it)