Il Presidente provinciale e regionale di Confartigianato Antennisti Alessandro Metti è stato nominato come rappresentante di Confartigianato nei Comitati CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
Il CEI è un’Associazione responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, con la partecipazione diretta (su mandato dello Stato Italiano) in diverse corrispondenti organizzazioni di normazione europea.
Fondato nel 1909 e riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea, il CEI propone, elabora, pubblica e divulga Norme tecniche che costituiscono il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte” di prodotti, processi, sistemi e impianti elettrici.
La Legge 186 del 1/3/1968 stabilisce infatti che “Tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere realizzati e costruiti a regola d’arte” e che gli stessi “realizzati secondo le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano si considerano costruiti a regola d’arte”.
Le Norme CEI, in larga maggioranza recepimenti di documenti normativi internazionali, costituiscono anche uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione nazionale ed europea.
Alessandro Metti, a cui vanno le nostre congratulazioni per l’importante incarico (che di riflesso sarà molto importante per tutti gli Impiantisti del territorio), farà parte del gruppo “SC 100D Sistemi di distribuzione via cavo”.