Il punto sui contratti di somministrazione e i fondi per la formazione dei lavoratori

Confartigianato Imprese Arezzo, in collaborazione con Adecco, organizza il seminario “Lavoro e Formazione: opportunità per le imprese – Il punto sui contratti di somministrazione e i fondi per la formazione dei lavoratori”, un incontro dedicato a illustrare strumenti e soluzioni concrete per la gestione delle risorse umane e per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire alle aziende del territorio una panoramica chiara e aggiornata su tutti gli aspetti legati alla somministrazione di lavoro e alla formazione finanziata, due leve fondamentali per accrescere la competitività e rispondere alle sfide del mercato del lavoro.
Durante il seminario, esperti di Confartigianato e Adecco approfondiranno le diverse tipologie di contratti di somministrazione, illustrando le caratteristiche e i vantaggi dello strumento:
- Somministrazione a tempo determinato (STD): una soluzione che consente alle imprese di avvalersi, attraverso le Agenzie per il Lavoro, di personale qualificato per esigenze temporanee, garantendo al contempo sicurezza e regolarità nei rapporti contrattuali.
- Staff Leasing o somministrazione a tempo indeterminato: un servizio che permette alle aziende di disporre di risorse stabili e professionalmente adeguate, grazie all’assunzione a tempo indeterminato da parte dell’Agenzia per il Lavoro in favore di un’azienda.
Spazio anche ai temi della formazione e della crescita professionale, con un approfondimento su:
- Academy e percorsi di apprendistato finanziati tramite i fondi Forma.Temp, per la creazione di competenze strategiche nei lavoratori somministrati a tempo determinato, indeterminato, apprendisti e disoccupati.
- Formazione finanziata tramite fondi interprofessionali, una concreta opportunità per le imprese di investire nella qualificazione del proprio personale senza costi aggiuntivi.
Questi strumenti rappresentano una leva di sviluppo per le imprese che vogliono crescere, innovare e rispondere in modo dinamico alle esigenze del mercato, favorendo al contempo la stabilità occupazionale e la valorizzazione dei lavoratori.
Con questa iniziativa, Confartigianato Imprese Arezzo conferma il proprio impegno nel sostenere la cultura d’impresa e la formazione come elementi chiave di competitività, in sinergia con partner qualificati come Adecco, leader nei servizi per il lavoro e nella gestione delle risorse umane.
Puoi partecipare all’incontro? contatta i nostri uffici per registrare la tua partecipazione compilando questo form


Associati