Una giornata dedicata agli operatori del settore circa l'uso responsabile dei nuovi dispositivi a radiazioni non ionizzanti
L’Azienda USL Toscana Sud Est organizza per il 6 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, un seminario gratuito rivolto agli operatori e alle operatrici del settore estetico, oltre che agli utilizzatori di attrezzature ad uso professionale. L’incontro si terrà presso la Biblioteca dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
Negli ultimi anni il mercato ha visto una rapida crescita di dispositivi estetici che utilizzano radiazioni non ionizzanti, sempre più diffusi e percepiti come soluzioni sicure e non invasive. Tuttavia, non sempre la percezione corrisponde alla realtà: apparecchiature come le lampade abbronzanti, ad esempio, sono associate a rischi documentati, tra cui danni alla pelle e un aumento del rischio di tumori cutanei. Anche altre tecnologie, meno conosciute, presentano effetti collaterali potenziali che non devono essere sottovalutati.
Per questo motivo è fondamentale garantire:
- conformità alle normative,
- corretto utilizzo dei macchinari,
- informazioni trasparenti e accessibili per operatori e consumatori.
Un approccio consapevole consente di tutelare la salute pubblica, senza rinunciare ai benefici che l’innovazione tecnologica offre al settore.
Oggi, oltre 120 mila trattamenti estetici vengono eseguiti quotidianamente con apparecchiature elettromeccaniche: dai depilatori alle lampade UV, dagli elettrostimolatori alla ionoforesi. Si tratta di strumenti ormai centrali nella professione, che richiedono però una preparazione specifica e competenze che spaziano dalla chimica alla fisica.
Durante il seminario saranno affrontati i seguenti temi:
- I rischi sanitari connessi con l’attività di estetista
- I primi risultati delle attività di vigilanza nei centri estetici
- Indicazioni per la scelta e l’utilizzo dei macchinari
- Le tecnologie non incluse nel DM 206/2015
L’obiettivo dell’incontro è fornire agli operatori del settore linee guida concrete, raccomandazioni e strumenti conoscitivi per svolgere la propria attività in modo responsabile, sicuro e conforme alle norme, rafforzando al tempo stesso la fiducia tra impresa e cliente.
Guarda la Fotogallery






Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta la Coordinatrice della Federazione Benessere Manuela Boncompagni: Tel 0575314281 manuela.boncompagni@artigianiarezzo.it


Associati