Luca Baglioni, classe 1972, sposato e padre di una bambina, può fregiarsi di un doppio diploma: Perito Industriale con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni e Perito Industriale con specializzazione elettrotecnica ed automazione. Già nel periodo scolastico ha cominciato a lavorare durante le vacanze in un'azienda di minuterie metalliche e subito dopo il diploma entra in una azienda metalmeccanica che si occupa di costruzione di presse meccaniche per la trasformazione della lamiera, occupandosi della realizzazione e del progetto dei quadri per l’automazione dei macchinari. Intanto si iscrive al Collegio dei Periti industriali della provincia di Arezzo ed esercita l’attività professionale di progettazione in parallelo a quella di lavoratore dipendente. Alla fine degli anni 90 inizia a seguire come progettista esterno la collaborazione con l'azienda della quale nel gennaio 2004 entra a far parte come socio e amministratore. L’azienda si occupa di automazione industriale, impianti elettrici, impianti elettronici, trasmissioni dati, impianti ad energie rinnovabili, sistemi di sollevamento. Nell'ambito di Confartigianato Baglioni è particolarmente impegnato per la qualificazione e specializzazione professionale con un occhio di riguardo alle energie rinnovabili e alle nuove tecnologie. Il suo impegno è orientato inoltre nei rapporti con gli Enti e le pubbliche amministrazioni, per favorire la partecipazione delle imprese del comparto nelle gare d'appalto, nella lotta all'abusivismo e nella promozione di raggruppamenti di imprese e/o consorzi.
Luca Baglioni %u2014 presidente provinciale Federazione Impianti Confartigianato Sinergia con gli enti e specializzazione professionale sono i principali impegni per il prossimo quadriennio
Home
/ Luca Baglioni %u2014 presidente provinciale Federazione Impianti Confartigianato Sinergia con gli enti e specializzazione professionale sono i principali impegni per il prossimo quadriennio