Soddisfazione di Confartigianato Imprese Arezzo per la decisione di Ebret di intervenire a supporto del settore, dopo la recente notizia della prevista impossibilità di finanziare la Cassa integrazione in deroga per l’anno 2013 e il preannunciato blocco delle autorizzazioni delle richieste per l’anno in corso in Toscana.“Le drammatiche notizie sul mancato finanziamento della cassa integrazione non potevano lasciare indifferente il sistema dell’Artigianato toscano – sostiene Mauro Giovagnoli Segretario provinciale di Confartigianato -. Proprio per questo nell’ultima riunione del Cda di Ebret è deliberato di contribuire al massimo delle possibilità per aiutare gli artigiani e i loro dipendenti in questo anno difficile. La delibera conferma che Ebret rappresenta una risorsa imprescindibile per l’intero settore e, forti di questa ulteriore riprova, ci dobbiamo impegnare affinché i limiti imposti dalla Riforma Fornero vengano superari e la bilateralità venga incentivata anche a livello normativo“.Le aziende iscritte all’Ebret alle prese con una temporanea mancanza di lavoro potranno dunque mettere i propri dipendenti in sospensione, chiedendo l’intervento congiunto di Inps ed ente bilaterale. Ai lavoratori di aziende in regola con i versamenti all’Ebret sospesi per crisi aziendali o occupazionali verrà riconosciuta dall’Inps l’Aspi per un massimo di novanta giorni nel biennio, con l’Ebret che garantirà un intervento integrativo del 20%.
L’ENTE BILATERALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE Crisi. Confartigianato plaude all’azione di Ebret
Home
/ L’ENTE BILATERALE INTERVIENE A SUPPORTO DEL SETTORE Crisi. Confartigianato plaude all’azione di Ebret