“Questa casa non è un albergo: adolescenti, istruzioni per l'uso”: Questo il titolo della terza lezione della scuola per genitori di Confartigianato Arezzo edizione 2013. Un titolo intrigante, che riecheggia una frase spesso ripetuta nelle famiglie dove vivono adolescenti, di sicuro interesse per genitori ed educatori. L'appuntamento è per domani sera (ore 20,30) presso l'Auditorium dell'ospedale San Donato di Arezzo. A tenere la lezione è Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, dottore di ricerca in Sanità Pubblica. Pellai, che lavora come ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, dove è docente di Educazione Sanitaria e Prevenzione, è stato un apprezzato relatore anche nella precedente edizione della scuola di Confartigianato, che oggi si intitola “Insieme per crescere”, ed è rivolta proprio ad affrontare le tematiche adolescenziali.Il titolo della lezione di domani è lo stesso della trasmissione che Pellai ha condotto per diversi anni su Radio 24 "Questa casa non è un albergo" l'unico programma radiofonico nazionale dedicato alla relazione genitori e figli, da cui è stato tratto anche il volume appena pubblicato, sempre dallo stesso autore, da Kowalski Editore "Questa casa non è un albergo. Adolescenti: istruzioni per l'uso".
Alberto Pellai domani sera alla terza lezione della scuola di Confartigianato “Questa casa non è un albergo: adolescenti, istruzioni per l’uso”
Home
/ Alberto Pellai domani sera alla terza lezione della scuola di Confartigianato “Questa casa non è un albergo: adolescenti, istruzioni per l’uso”