Gestione del personale

CONTATTI

I vostri riferimenti

Responsabile provinciale
Martina Grazzini

IN EVIDENZA

Non perderti tutte le ultime notizie

  • 24.10.2025
    Confartigianato Imprese Arezzo, in collaborazione con Adecco, organizza il seminario “Lavoro e Formazione: opportunità per le imprese – Il punto sui contratti di somministrazione e i fondi per la formazione dei…
    Leggi articolo

    Le leggi sul lavoro sono tante e complicate e impongono conoscenze aggiornate. La gestione del personale richiede competenze specifiche.

    La risposta si trova in Confartigianato dove i titolari d’impresa possono affidarsi ad una serie di servizi dedicati alla gestione del personale, dalla formazione alla retribuzione, alla consulenza in materia contrattuale e sindacale e ad una contrattazione collettiva di lavoro realizzata su misura per rendere le imprese più competitive.

    Confartigianato raccoglie le esigenze di semplificazione e riduzione del costo del lavoro espresse delle imprese e svolge una forte azione per orientare nel senso più favorevole agli imprenditori la produzione delle norme e la conseguente attività interpretativa del Ministero del lavoro e degli istituti previdenziali ed assicurativi.

    Inoltre, Confartigianato fornisce la ‘bussola’ per orientarsi negli adempimenti in materia di sicurezza del lavoro e di tutela ambientale (gestione dei rifiuti, emissioni in aria e acqua, certificazione ambientale, controlli alimentari).

    L’assistenza offerta da Confartigianato riguarda anche la gestione di crisi aziendali e degli ammortizzatori sociali, le controversie con il personale, i rapporti con gli Enti pubblici (Inps, Inail, Direzione Provinciale del Lavoro).

    In particolare, gli imprenditori artigiani possono utilizzare una rete di servizi offerti dagli Enti bilaterali dell’artigianato, costituiti dalle Organizzazioni imprenditoriali dell’artigianato e dai Sindacati dei lavoratori firmatari degli accordi e dei contratti collettivi. Il sistema degli enti bilaterali dell’artigianato è costituito da 21 strutture regionali, una per ciascuna Regione e Provincia Autonoma, e di una struttura nazionale.
    Numerosi gli interventi e prestazioni a favore delle imprese e dei lavoratori per promuovere attività di innovazione d’impresa e per il sostegno al reddito a favore dei dipendenti interessati da sospensioni dell’attività oppure da riduzioni dell’orario per cause congiunturali o per eventi calamitosi, per la formazione e la riqualificazione professionale, per prestazioni sanitarie integrative alla sanità pubblica.

    NEWS

    20.10.2025
    Le Parti Sociali dell’edilizia, l’8 ottobre, hanno sottoscritto due accordi di rilievo in materia di gestione amministrativa, tutela dei lavoratori e contribuzione di settore. Il primo accordo approva il…
    Leggi articolo
    20.10.2025
    Le Associazioni artigiane dell’edilizia e le Organizzazioni sindacali firmatarie comunicano di aver sottoscritto in data odierna la stesura definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i lavoratori delle…
    Leggi articolo
    17.10.2025
    Venerdì 17 Ottobre si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini e il Ministro dell’Economia…
    Leggi articolo
    01.10.2025
    Le imprese edili possono richiedere entro il 31 ottobre 2025 gli incentivi previsti dal Fondo territoriale per la qualificazione del settore (CCNL Artigianato e PMI – Allegato IX). L’incentivo…
    Leggi articolo
    19.09.2025
    Con la recente circolare n. 121/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni applicative dell’art. 10bis, comma 1, introdotto in sede di conversione in legge (L. 1° agosto 2025, n. 113)…
    Leggi articolo
    06.08.2025
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 4 agosto, un nuovo Disegno di Legge recante “Misure di semplificazione per le imprese”, che si affianca ad altri due…
    Leggi articolo
    10.07.2025
    Un traguardo importante per il settore delle costruzioni e per il mondo dell’artigianato: la Cassa Edile Artigiana Edilcassa F.A.L.E.A. (Fondo Assistenza Lavoratori Edili Artigiani) ha festeggiato i suoi 50 anni di attività,…
    Leggi articolo
    08.07.2025
    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025 è stato pubblicato il Decreto-Legge n. 92/2025 contenente, all’art.10 importanti disposizioni a sostegno delle imprese e dei lavoratori. Una misura che…
    Leggi articolo
      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena