La federazione Comunicazione di Confartigianato Imprese Arezzo, saluta con soddisfazione l’accordo raggiunto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti delle impreseartigiane dell’area comunicazione. “Un esito che non solo è frutto della costruttiva collaborazionecon i sindacati sulla base del principio di coesione sociale – commenta presidente regionale dell’associazione Grafici di Confartigianato Imprese Maurizio Baldi – ma sottolinea ancora una volta il ruolodella Confartigianato quale rappresentate dellepiccole e medie imprese della Comunicazione”. Questo significheràper i grafici, i fotografi, i videoperatori, le copisterie e legatorie, e tante altre realtà, un miglioramento della situazione rispetto al passato.L’intesa, che riguarda a livello nazionaleoltre 100.000 imprese con circa 300.000 dipendenti, prevede un aumento retributivo mensile riferito al 4° livello di 90 euro lordi erogati in tre tranches. La prima a partire dal 1° novembredi 40 euro, la seconda dal 1° settembre 2011 di 30 euro, la terza dal 1° agosto 2012di 20 euro.Inoltre sarà erogata una somma una tantum pari a 125 euro lordi, che verrà corrisposta in duetranches: la prima di 65 euro con la retribuzione di marzo 2011, la seconda di 60 euro conretribuzione di marzo 2012.L'intesa inoltre, prevede anche l'avvio, a partire dall’1 gennaio 2011, di un fondo sanitario integrativoper i dipendenti delle imprese del settore.Sono tre gli aspetti del nuovo accordo che piacciono maggiormente a Baldi: “La valorizzazionedella bilateralità, l’ampliamento della sfera di applicazione del contratto anche alle imprese nonartigiane, l’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese artigiane.Esprimiamo infine il nostro apprezzamento perchè abbiamo vistorecepite, contrattualmente, tutte le norme legate alla bilateralità e al welfare”.
Rinnovato il Ccnl delle imprese artigiane della comunicazione CONFARTIGIANATO: Nuova assistenza sanitaria integrativa e valorizzazione della bilateralità
Home
/ Rinnovato il Ccnl delle imprese artigiane della comunicazione CONFARTIGIANATO: Nuova assistenza sanitaria integrativa e valorizzazione della bilateralità