“Moda Italia” e “Shoes from Italy” Tokyo 2026: opportunità sul mercato giapponese
La mostra si terrà dal 4 al 6 Febbraio 2026. Agevolazioni per le aziende che vorranno aderire alla collettiva ICE-Confartigianato
Confartigianato informa che ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza l’edizione invernale di “Moda Italia” in programma dal 4 al 6 Febbraio 2026 a Tokyo presso il Belle Salle Shibuya Garden.
L’evento è dedicato alla presentazione delle collezioni autunno/inverno 2026-2027 nei settori abbigliamento, accessori moda, calzature e pelletteria, confermandosi un appuntamento di riferimento per la moda italiana in Giappone.
Dalla scorsa edizione, “Moda Italia” e “Shoes from Italy” sono state riunite in un unico evento con un nuovo format basato sul concetto di total look. Le aziende saranno organizzate per aree tematiche, favorendo la collaborazione tra comparti e valorizzando la creatività e l’identità del Made in Italy. Questo approccio innovativo sarà affiancato da una campagna di comunicazione internazionale e da strumenti di promozione digitale, tra cui un catalogo online delle imprese partecipanti e la visibilità sui canali social ufficiali dell’iniziativa.
Partecipare a Moda Italia Tokyo 2026 significa entrare in contatto con buyer e operatori giapponesi interessati ai prodotti italiani di qualità. Le imprese avranno accesso a servizi esclusivi:
- assistenza tecnica e commerciale;
- connessione internet;
- registrazione visitatori;
- punto bar;
- elenco finale dei buyer presenti in fiera.
Nonostante il contesto valutario complesso, il mercato giapponese resta uno dei più dinamici per la moda italiana. Cresce infatti la domanda di prodotti sostenibili, etici e accessibili, valori che le piccole e medie imprese italiane interpretano con maestria grazie alla qualità artigianale e all’etica produttiva che contraddistingue il Made in Italy.
Le aziende interessate devono completare la registrazione online e inviare il modulo di adesione firmato e timbrato via PEC entro il 27 ottobre 2025.
La quota di partecipazione è di 270,00 euro/mq + IVA (se dovuta) e comprende:
- spazio espositivo allestito (stand da 6, 9, 12, 15, 18 o 24 mq, in base al settore);
- campagna stampa e comunicazione sui media giapponesi e sui canali ICE;
- servizi in fiera (assistenza, networking, catalogo online, social media).
Per ricevere ulteriori informazioni è necessario contattare la Coordinatrice di Confartigianato Moda, Manuela Boncompagni (Tel. 0575314281 – manuela.boncompagni@artigianiarezzo.it).