Il Decreto Controlli Antincendio slitta al 2026 “Un proroga fortemente voluta da Confartigianato”
La soddisfazione dei Presidenti di Confartigianato Elettricisti Elettronici e Legno Arredo, Manolo Tesei e Leonardo Fabbroni
Una costante interlocuzione con il Governo ha portato a un importante risultato per le imprese artigiane del settore impianti e non solo: la proroga dell’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio, che slitta dal 25 settembre 2025 al 25 settembre 2026.
Il Decreto Controlli del 1 settembre 2021 stabilisce i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio, nonché per la qualifica dei tecnici manutentori. La proroga consentirà una più ampia ed efficace attuazione della norma, garantendo nel contempo un percorso di formazione e qualificazione adeguato degli operatori.
“Questo rinvio rappresenta una vittoria per le nostre imprese – dice Manolo Tesei, Presidente di Confartigianato Elettricisti Elettronici – che da tempo evidenziavano la necessità di tempi più congrui per l’attuazione della normativa. È il frutto di un lavoro sindacale costante, di un confronto serio con le istituzioni e di una battaglia condotta a tutela della professionalità dei nostri artigiani“.
“Siamo di fronte a un risultato che dà respiro al sistema delle imprese e permette di valorizzare il percorso di formazione e qualificazione degli addetti – aggiunge Leonardo Fabbroni, Presidente di Confartigianato Legno e Arredo – Il rinvio al 2026 offre l’opportunità di proseguire nel dialogo con il Governo per migliorare ulteriormente la normativa, rendendola più aderente alle reali esigenze delle aziende artigiane“.
Confartigianato continuerà a presidiare l’iter applicativo della norma, anche attraverso l’Osservatorio sul decreto controlli presso il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, per garantire alle imprese chiarezza, tutele e strumenti operativi adeguati.
Per saperne di più è necessario contattare il Coordinatore della Federazione Impianti, Simone Verdelli (Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it) o il Coordinatore della Federazione Legno e Arredo, Marco Bacci (Tel. 0575314241 – marco.bacci@artigianiarezzo.it).