Edilizia
CONTATTI
I vostri riferimenti
-
A fronte di normative in continua evoluzione, Confartigianato offre alle Imprese del Settore un’area dedicata, dove trovare i riferimenti specifici rispetto ai principali temi inerenti l’attività di cantiere sia in termini sindacali che di consulenza avanzata.
I servizi proposti sono in continuo aggiornamento, in accordo con le norme tecniche di settore e le novità legislative riguardanti le Imprese operanti nell’ambito dei cantieri edili, sia residenziali che industriali, privati o pubblici, di nuova costruzione e di riqualificazione.
La Federazione Edilizia rappresenta le imprese dei mestieri Edili e Imprese del Verde
News

17.11.2014
Per Confartigianato idea assurda e una nuova tassa occulta che rischia di abbattersi su imprese e negozi. Prevista un'opposizione con tutti i mezzi…
Leggi articolo

17.11.2014
Per Confartigianato il SISTRI è un meccanismo che va sostituito con un sistema di tracciabilità dei rifiuti fondato su criteri di trasparenza, efficienza, semplicità ed economicità…
Leggi articolo

17.11.2014
La Legge 116 in vigore dal 21 Agosto 2014 ha introdotto una serie di rilevanti disposizioni in campo ambientale. Esse riguardano il SISTRI, gli impianti termici civili, i PFU, il…
Leggi articolo

12.11.2014
Vannetti: fenomeno criminale di dimensioni globali ma dobbiamo intensificare formazione e informazione a imprese e consumatori aretini per tutelare le nostre eccellenze.
Leggi articolo

11.11.2014
Presentazione VI° annualità Scuola "Insieme per Crescere". Primo appuntamento Giovedi 13 Novembre.
Leggi articolo

10.11.2014
Tra le novità della fase di conversione bocciata la riduzione dell’Iva al 4% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e il contestuale aumento dell'imposta sul valore aggiunto al 10% per…
Leggi articolo

07.11.2014
Risparmiare? Un tema sempre interessante, tanto più in un momento come questo che vede le imprese in difficoltà per la crisi e per tutti i lacci e laccioli a cui…
Leggi articolo

06.11.2014
Arriva il freddo e le strade si fanno più pericolose. “E' il tempo di pensare al cambio delle gomme alla propria auto”.
Leggi articolo